Le ricerche della scienza psicologica e medica hanno condotto attualmente all’individuazione di disturbi che un tempo non venivano evidenziati: si tratta di ragazzi affetti da Sindromi Varie (es. Sindrome di Williams, di Asperger, di Rett, di Angelman, di Edwards, …); ragazzi affetti da disturbi specifici dell’apprendimento scolastico (DSA, es. la dislessia, la disgrafia e la discalculia); ragazzi affetti da deficit dell’attenzione/iperattività (ADHD), che un tempo venivano scambiati per alunni svogliati e negligenti nei confronti delle consegne scolastiche.
Oltre e tutte queste categorie relativamente “nuove” si aggiungono gli alunni a cui la scuola da più di 40 anni si adopera per favorirne l’integrazione: ragazzi in situazione di svantaggio sociale, culturale, linguistico.
BES è questo Universo variegato e multiforme che non permette più alla scuola di tendere ad UNIFORMARE ma la obbliga a VALORIZZARE LE DIFFERENZE.