Nel Centro ABC opera un Equipe Multidisciplinare iscritta nell’Elenco della ATS di Milano, n°121 (proponente dott.ssa Annamaria Demaglie) autorizzata ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica valida ai fini scolastici equivalente alle certificazioni rilasciate dal Servizio Sanitario Nazionale (UONPIA), secondo quanto previsto dalla L. 170/2010, secondo le modalità definite dalla Regione Lombardia in applicazione dell’Accordo Stato Regione del 25 Luglio 2012 “Indicazioni per la diagnosi e certificazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)”.
Il Centro ABC è un centro specialistico multidisciplinare che si occupa delle difficoltà cognitive, emotive e di apprendimento dei bambini e degli adolescenti. L’obiettivo del Centro ABC è di aiutare le famiglie e gli insegnanti a capire e ad intervenire sulle difficoltà evolutive che i bambini/ragazzi possono incontrare nel corso del loro sviluppo tipico o atipico e di sostenere tale sviluppo per aiutare i bambini/ragazzi a perseguire i propri obiettivi evolutivi.
Il Centro ABC utilizza metodologie di intervento diagnostico, trattamento psicologico e intervento riabilitativo che si basano sui risultati scientifici più aggiornati. Chi si rivolge al Centro ABC viene seguito attraverso un percorso integrato, in cui i vari aspetti del problema sono accuratamente considerati e approfonditi attraverso il coinvolgimento delle figure specialistiche di volta in volta necessarie. Il primo colloquio gratuito viene svolto dalla psicologi esperti in psicologia dell’età evolutiva e dell’apprendimento ed ha lo scopo di definire, da parte degli specialisti e della famiglia l’opportunità di intraprendere un iter valutativo o di intervento. Attraverso una valutazione d’equipe tra gli specialisti del Centro ABC, viene formulato un progetto di presa in carico individualizzato.
I percorsi proposti si integrano con la realtà di vita del bambino e presuppongono una comunicazione ed Una condivisione tra specialisti del Centro ABC, genitori e scuola.
L’equipe del Centro ABC è composta da professionisti che collaborano, laddove necessario, alla costruzione del progetto su ogni singolo bambino per garantire una presa in carico a tutto tondo: